Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO
Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » lettura Notizie e Comunicati

Notizie dal Comune

Torna a Città di Castello il "Villaggio delle Zucche": da domenica 28 settembre a domenica 2 novembre attrazioni, musica, arte di strada, laboratori creativi a tema per famiglie e scuole con la partecipazione del Museo Malakos
Villaggio Zucche
24.09.2025 -

 

 

Domenica 28 settembre alle ore 15.00 a Città di Castello riapre il “Villaggio delle Zucche”, l’unico in tutta l’Umbria nel 2025. Fino a domenica 2 novembre, in località Vingone ci sarà un luogo incantato dove bambini e adulti potranno divertirsi e immergersi nella vita di campagna, con i suoi rituali e tutta la bellezza della natura.  Il “Villaggio delle Zucche", patrocinato dai Comuni di Città di Castello e San Giustino, è un parco divertimenti a tema che nei fine settimana proporrà attrazioni, arte di strada, musica, giochi artigianali, laboratori creativi in collaborazione con il Museo Malakos e tanto altro ancora. Su un’area di 10.000 metri quadrati si celebrerà la zucca, grazie all'esposizione di oltre 1.000 esemplari e alle installazioni a tema realizzate con materiali naturali, come il legno e la paglia. Bambini e adulti potranno divertirsi, giocare insieme e partecipare a laboratori creativi, approfittare dell’area ristoro con i food truck e prendere parte alle iniziative collaterali che saranno promosse in collaborazione con alcune associazioni del territorio. Il “Villaggio delle Zucche” sarà aperto di sabato dalle 14.00 alle 19.00 e di domenica dalle 10.00 alle 19.00. Negli altri giorni della settimana sarà a disposizione delle uscite didattiche che le scuole potranno organizzare per prendere parte ai laboratori allestiti da Malakos. “Il ‘Villaggio delle Zucche’ è una bella opportunità per le famiglie e per le scuole di riscoprire in modo divertente le tradizioni agricole e culturali del nostro territorio e un esempio di sinergia tra pubblico e privato per ampliare l’offerta di eventi e iniziative rivolte alla collettività”, sottolineano l’assessore alla Cultura del Comune di Città di Castello Michela Botteghi e l’assessore alla Cultura del Comune di San Giustino Loretta Zazzi. Il presidente dell'associazione Fuori di Zucca Matteo Pellegrini esprime soddisfazione per "il salto di qualità ottenuto quest’anno grazie alle tante migliorie apportate". “L'eccezionale risposta di pubblico della prima edizione - spiega il responsabile - andava premiata con tanto lavoro e con investimenti importanti. Esattamente quello che la nostra associazione ha fatto in questo anno. L'obiettivo è sempre quello di riportare bambini, amici e famiglie a divertirsi in campagna, con originalità e semplicità, in un contesto naturale a impatto zero”. Tutte le informazioni sul "Villaggio delle Zucche" potranno essere reperite sul sito internet e sulle pagine Instagram e Facebook dell’associazione, dove sarà possibile scoprire tutte le attività che saranno proposte fino al 2 novembre.

 


CittàdiCastelloNotizie- Agenzia stampa del Comune di Città di Castello
Condividi

Eventi correlati