Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO
Home Page » Come fare per » Home Care Premium 2025 - 2028

Home Care Premium 2025 - 2028

PROGETTO HOME CARE PREMIUM - ASSISTENZA DOMICILIARE  2025 - 2028 PROMOSSO DA INPS: TUTTE LE INFORMAZIONI UTILI

In data 25/03/2025 l'INPS ha pubblicato il nuovo Bando Home Care Premium 2025-2028 per i dipendenti e pensionati pubblici, iscritti alla Gestione Unitaria Prestazioni Creditizie e sociali, per i loro coniugi e per parenti di primo grado non autosufficienti, volto ad individuare gli aventi diritto alle prestazioni e ai servizi previsti dal Progetto Home Care Premium 2025 con validità dal 1° luglio 2025 al 30 giugno 2028.

L'INPS, dopo la prima fase di presentazione delle domande - 1° aprile 2025/30 aprile 2025 - ha pubblicato sul sito internet inps.it la graduatoria dei beneficiari ammessi alla prestazione.
A decorrere dal 1° luglio 2025 alle ore 12.00 e fino al 31 gennaio 2028 alle ore 12.00, è possibile presentare nuove domande di partecipazione al Bando Home Care Premium 2025.

La domanda di partecipazione deve essere compilata dal titolare o da persona munita di delega digitale esclusivamente per via telematica attraverso il portale INPS. È indispensabile che il beneficiario sia in possesso di credenziali di accesso valide (SPID, CIE o CNS). È inoltre possibile presentare domanda tramite Patronato.

Al momento di presentazione della domanda, il beneficiario deve essere in possesso di un Isee in corso di validità o deve aver presentato la DSU per la determinazione dell'Isee socio sanitario (anche in modalità ristretta), ovvero dell'Isee minorenni con genitori non coniugati tra loro e non conviventi, qualora ne ricorrano le condizioni ai sensi delle vigenti disposizioni.
La predetta attestazione Isee verrà rilevata in maniera automatica e non dovrà essere allegata o trasmessa. In caso di assenza di DSU, all'utente verrà attribuita la fascia massima di Isee.

Per avere informazioni rispetto al Progetto è possibile consultare la pagina INPS del bando HCP 2025 al seguente link: https://www.inps.it/it/it/avvisi-bandi-e-fatturazione/welfare-assistenza-e-mutualita/welfare-bandi/welfare-bandi-nuovi/dettaglio.welfare-bandi.2025.03.bando-di-concorso-progetto-home-care-premium-assis_121.html

Il progetto HCP prevede due tipologie di prestazioni:

  • la prestazione prevalente: consiste nel riconoscimento di contributi economici in favore di soggetti non autosufficienti, anche minori, finalizzati al rimborso delle spese sostenute per l'assunzione di un assistente domiciliare
  • la prestazione integrativa: consiste nell'erogazione di servizi di assistenza alla persona avvalendosi della collaborazione degli Ambiti Territoriali Sociali convenzionati con INPS

Con il nuovo bando HCP 2025 cambia la modalità di erogazione delle prestazioni integrative: dal 1° luglio le prestazioni saranno effettuate da liberi professionisti o dipendenti di studi associati e/o società iscritti all'Elenco di professionisti che intendono svolgere le attività domiciliari a favore dei beneficiari individuati da INPS e residenti sul territorio della Zona Sociale n. 1 di cui all'Avviso pubblico indetto dal Comune di Città di Castello.

I beneficiari del Progetto dovranno entrare nel sito INPS dedicato al Progetto HCP 2025, al seguente link:
https://www.inps.it/it/it/dettaglio-scheda.it.schede-servizio-strumento.schede-servizi.hcp-assistenza-domiciliare-per-persone-non-autosufficienti-home-care-premium--50014.hcp-assistenza-domiciliare-per-persone-non-autosufficienti-home-care-premium-domanda-e-gestione-benefici.html
Utilizza il servizio nella sezione - Portale gestione benefici e professionisti -  
ove prendere contatto direttamente con i professionisti e fissare gli appuntamenti attraverso il calendario predisposto dagli stessi.
Ad ogni buon fine si allegano i Manuali messi a disposizione da INPS per la gestione del beneficio da parte del cittadino e dei professionisti:

Per ulteriori informazioni e/o chiarimenti in merito è possibile contattare il Servizio Amministrativo Politiche Sociali ai seguenti numeri di telefonici:

  • 075/8529337
  • 075/8529338

 nei seguenti giorni e orari:

  • lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00
  • giovedì dalle 15:00 alle 18:00

o al seguente indirizzo mail sociale.amministrativo@comune.cittadicastello.pg.it

Condividi