L'Ufficio relazioni con il pubblico è il punto di contatto dell'Ente con cittadini, imprese, associazioni, enti pubblici e privati.
L’URP:
- Ascolta e orienta il cittadino, mettendolo in condizione di usufruire di tutti i Servizi dell'ente.
- Fornisce informazioni di carattere generale sull'attività dell'Ente, sulla sua organizzazione interna.
- Garantisce il diritto di accesso agli atti e ai documenti amministrativi.
- Raccoglie segnalazioni e reclami dei cittadini sul funzionamento e il miglioramento dei servizi.
Lo Sportello RAI è è attivo ogni terzo giovedì del mese. Si rivolge a tutti gli utenti che hanno necessità di chiarimenti, modifiche, disdette del Canone RAI.
Per un appuntamento chiamare 0758529232 o 0758529312 o rivolgersi direttamente allo Sportello del Cittadino corso Cavour 5.
A questo si rivolgono i cittadini, consumatori e utenti per tutte le problematiche e le criticità connesse alla tutela dei propri diritti.
I settori di intervento coinvolgono tutti i servizi (pubblici, telefonici, energetici, finanziari, postali, bancari, assicurativi, benessere della persona, salute e sanità, ecc.), tutti i problemi connessi alla contrattualistica nei rapporti tra professionista e consumatore (ad esempio contratti fuori dai locali commerciali, contratti on line, pubblicità aggressiva ed ingannevole, ecc.), nonché la qualità e sicurezza dei prodotti (garanzia, responsabilità prodotti difettosi, contraffazione, etichettatura, ecc.)
Le associazioni al servizio del consumatore che effettuano il servizio presso l’URP sono le seguenti:
ADIC: Associazione dei diritti dei cittadini
Lunedi dalle ore 15,00 alle ore 17,00
Movimento per la Difesa del Cittadino
Giovedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00
Per un appuntamento chiamare 0758529232 o 0758529312 o rivolgersi direttamente allo Sportello del Cittadino corso Cavour 5.
Questo sportello è rivolto a tutte le persone che hanno necessità di avere informazioni e suggerimenti per diventare il più efficienti possibile riguardo al consumo di energia. Lo sportello aiuta e indirizza gli utenti più vulnerabili a operatori del servizio energetico più conveniente, oltre a informare sulle più comuni abitudini da adottare. Quindi sia sensibilizzazione per n corretto uso energetico che promozione e sviluppo dell'efficientamento energetico. Le associazioni al servizio del consumatore per tematiche attinenti ai consumi energetici, che effettuano il servizio presso l’URP, sono le seguenti:
Unione Nazionale Consumatori Umbria APS ETS Lunedi dalle ore 9,00 alle ore 12,00
Adiconsum Martedì dalle ore 9,00 alle ore 12,00
(a settimane alternate)
Per un appuntamento chiamare 0758529232 o 0758529312 o rivolgersi direttamente allo Sportello del Cittadino corso Cavour 5.
Nato con Protocollo d'Intesa tra il Comune di Città di Castello e la Fondazione Umbria contro l'Usura onlus e l'Ordine dei Dottori commercialisti ed esperti contabili di Perugia.
Per appuntamenti telefonare 075 8529 232 - 075 8529 312 - 800869102 o recarsi presso l'URP Sportello del cittadino in corso Cavour 5.
La Fondazione ha sede in Perugia (PG), alla Via Ruggero d’Andreotto, n. 29-B, c.a.p. 06124
Il sito della Fondazione è https://www.antiusuraumbria.it/
attivo dal lunedì al venerdì dalle 11,00 alle 13,00
E-mail:antiusura@regione.umbria.it
PEC: antiusurapec@legalmail.it
numero verde 800211595
OCC dell’ODCEC Perugia: http://www.odcecperugia.it/occ/
Tessera personale, non cedibile, che il Comune di Città di Castello mette a disposizione per tutti i cittadini che abbiano compiuto il sessantesimo anno di età, residenti nel Comune . Serve per ottenere sconti diversificati in tanti negozi del territorio. La “Carta d’argento “ potrà essere ritirata gratuitamente all’Ufficio Relazioni con il Pubblico negli orari di apertura previa presentazione carta di identità.
Personale da contattare
Sensini Francesca, Boncompagni Lelia,
Email: urp@comune.cittadicastello.pg.it
Telefono: 075 8529 232 - 075 8529 312 - 800869102
Indirizzo: Corso Camillo Benso Conte di Cavour, 5, Città di Castello, Perugia, 06012, Umbria, Italia
Dal lunedì al venerdì 08:30/13:00, il lunedì e giovedì anche apertura pomeridiana dalle 15:00 alle 17.30.
Sabato dalle ore 9:00 alle 12:00.