Palazzo Vitelli a San Giacomo fu costruito nei primi decenni del Cinquecento per Paola Rossi di San Secondo Parmense, moglie allora di Vitello Vitelli; rimasta vedova, nel 1528 sposò Alessandro, cugino del defunto marito.
Dove
Indirizzo: via XI Settembre 18A, 06012 Città di Castello, PG
Modalità di Accesso
Scale e ascensore
Ulteriori informazioni
L’interno conserva il cortile a colonnati, la loggia al primo piano, i bei soffitti a cassettoni e soprattutto interessanti affreschi. Le facciate del Palazzo mostrano eleganti finestre in pietra arenaria.
Attualmente il Palazzo è sede prestigiosa della Biblioteca Comunale “Giosuè Carducci.
Tra i molti affreschi del Palazzo uno è attribuito al Parmigianino.
Decorazioni del Cinquecento e migliaia di volumi (oltre gli incunaboli e le cinquecentine del Fondo Antico), convivono con il prestito digitale dei libri e la connessioni internet ultraveloce.
Conservazione e promozione culturale, con 12.000 volumi da consultare, sale dedicate ai bambini, laboratori, isole tematiche, oltre 60 riviste e le maggiori testate dei quotidiani italiani, una piattaforma di consultazione e un servizio di prestito digitale dei libri.
Il calendario eventi del Comune, con tutte le iniziative
Avviso sull'utilizzo dei cookies
Questo sito non utilizza tracker o cookie diversi da quelli tecnici strettamente necessari al suo funzionamento. Il consenso al trattamento non è richiesto.