Collezione Burri ex Seccatoi del Tabacco

Descrizione

Il complesso degli Ex Seccatoi del Tabacco, inaugurato nel 1990, completa l’organica Collezione Burri di Palazzo Albizzini con l’esposizione dei grandi cicli realizzati da Alberto Burri tra il 1979 e il 1993.

Dove

Indirizzo: Via Francesco Pierucci 2, 06012 Città di Castello, PG

Modalità di Accesso

Accesso con rampa.

Ulteriori informazioni

Le ampie strutture della Fattoria Autonoma Tabacchi, costruite nella seconda metà degli anni ’50 per l’essiccazione del tabacco tropicale prodotto in zona, vennero dismesse negli anni ’70; l’artista nel 1978 ne ottenne l’uso come laboratorio per la realizzazione di opere di grande formato.

Nel 1989 la Fondazione Palazzo Albizzini acquisì l’intero complesso dando il via al progetto generale di ristrutturazione al fine di ospitare le opere del maestro tifernate, al quale si deve non solo la scelta delle architetture, ma anche i principi che hanno portato al loro recupero per fini espositivi, la scelta delle opere e la loro collocazione.

I grandi padiglioni, completamente dipinti di nero per volontà dello stesso Burri, contengono 128 grandi opere suddivise per cicli:

  • Il Viaggio (1979)
  • Orsanmichele (1980)
  • Sestante(1982)
  • Rosso e Nero (1983-1984)
  • T Cellotex (1975-1984)
  • Annottarsi (1985-1987)
  • Non ama il Nero (1988)
  • Grandi Neri (1988-1990)
  • Metamorfotex (1991)
  • Il Nero e l’Oro (1992-1993)

Ultimo aggiornamento

Gio 03 Aprile, 2025 3:49 pm

Esplora Vivere il Comune

Luoghi

Scopri i luoghi più affascinanti e più importanti del nostro territorio

Eventi

Il calendario eventi del Comune, con tutte le iniziative